




LIBRI LOCALI
Siamo una casa editrice di Como esperta in libri legati al territorio. Mandateci il vostro manoscritto. Verrà valutato senza impegno e vi verrà data la possibilità di una pubblicazione di alto livello da affiancare a quelle degli autori più noti del nostro catalogo.
GIOCHI LARIANI
Si può conoscere il Lago di Como giocando e divertendosi. Tra i nostri giochi da tavolo segnaliamo il celebre Gioco dell’Oca del Lago di Como, le carte da gioco con immagini del lago, il MemoLario e una vasta serie di puzzle per non annoiarsi mai con le splendide immagini di incantevoli paesaggi lariani.
TURISMO
Siamo specializzati in pubblicazioni rivolte ai turisti che ogni anno visitano il Lago di Como. Il nostro catalogo comprende guide turistiche in sette lingue e DVD, calendari da muro e da tavolo, cartoline, magneti, tazze e molti altri originali souvenir.
PUBBLICITÀ E GRAFICA
Proponiamo diverse soluzioni pubblicitarie per fare conoscere la propria attività. È possibile personalizzare molti dei nostri prodotti (calendari, ecc…) per offrire un gradito omaggio ai clienti migliori. Inoltre, i nostri grafici esperti realizzeranno per voi qualsiasi tipo di stampato.
FIERA DEL LIBRO
Da più di vent’anni l’Editrice Lariologo è presente alla Fiera del Libro di Como, nel nostro stand troverete tutte le nostre pubblicazioni e una vastissima scelta di libri delle più importanti case editrici, dai libri illustrati alle ultime novità di narrativa.
NOVITÀ
C’ERA UNA VOLTA IL CONTRABBANDO
STORIA E STORIE DELLO “SFROSO ROMANTICO”
TRA LARIO E CERESIO
UNA SERIE DI RACCONTI DI CONTRABBANDO AMBIENTATI TRA IL LARIO E IL CERESIO ACCOMPAGNATI
DA UN’APPROFONDITA RICERCA STORICA,
DALLE TESTIMONIANZE DIRETTE DEI PROTAGONISTI
E DA UNA RICCA SELEZIONE DI IMMAGINI D’EPOCA
Una consuetudine, tra fatica e avventura, che nei paesi di confine ha costituito spesso la sola possibilità di sopravvivenza: il contrabbando, lo “sfroso” ha rappresentato una lunga stagione di cui va salvaguardata la memoria tramite le testimonianze e i ricordi di pericoli e imprese scanditi da un andirivieni dalla frontiera fatto di sfide, soprattuto nei confronti di povertà e miseria.
L’aggettivo “romantico” riservato ad un contrabbando di sussistenza, nel segno del rischio e della precarietà, si adatta bene alle persone e alle comunità che lo vissero come unico rimedio agli stenti.
Grazie ai racconti d’epoca, tutti ambientati nell’incantevole territorio lariano, e all’accurata ricerca storica, ritroviamo interessanti curiosità, espedienti e fantasiosi stratagemmi che caratterizzarono la contesa tra “Burlanda e Sfrusaduu” consumata a cavallo della rete di confine che s’innalzava scampanellando lungo la nostra frontiera.
Prezzo: € 22,00